The Antigua Distillery Heavy Traditional Rum 2012

B02EF456-CE2A-43DF-8950-55F192777125.jpeg
1E6740B4-1855-4E13-8903-F0AB5AF4CA2C.jpeg

Paese: Antigua
Distilleria: The Antigua Distillery
Imbottigliatore: Velier
Anno distillazione / invecchiamento: 2012 / 6 anni (tropicali)
Gradi Alcolici: 66%

 

Questo Heavy Traditional Rum è stato distillato ad Antigua dalla stessa distilleria che produce il ben noto English Harbour; una distilleria che non è certamente nota per i suoi Rum corposi e dalla forte caratterizzazione, anzi, mediamente si tratta di Rum abbastanza leggeri, distillati in una tripla colonna a distillazione continua. Insomma, una dotazione tecnica, più affine a Rum leggeri non certo a Rum ricchi e corposi.

Eppure questo Heavy Rum è Heavy di nome e di fatto, con ben 218 g/hLpa di congeneri, un quantitativo del tutto inusuale per un Rum di Antigua. Ma come mai allora rende vita questo “unicorno”?

Il merito è di un caso fortuito: un guasto ad una delle tre colonne di distillazione, la produzione si ferma, le fasi a monte del processo devono fermarsi... ma la fermentazione è un fenomeno naturale che segue i suoi tempi e si realizza nei suoi modi… i batteri non interrompono il loro lavoro di trasformazione dello zucchero in alcool (ed altre sostanze) perché così ci comoda... e quindi accade che la fermentazione sia proseguita, quelle che dovevano essere 48 ore, diventano una settimana intera.

Olfatto

Splendidamente ricco e spesso, stranamente poco pungente rispetto ai 66% alcolici. Mi ricorda una boulangerie francese: “pain au chocolat”, datteri, uvetta sultanina, acetone ovviamente, caramello, ma si potrebbe andare avanti, perché anche i sentori speziati infiocchettano splendidamente questo ottimo Rum!

Gusto

In bocca ha un attacco bello forte, ma meno di quanto mi aspettassi data la gradazione alcolica, subito dopo si spande e si ammorbidisce, rilasciando degli aromi balsamici, ma anche aromi speziati tra cui cacao, anice stellato e vaniglia (la botte, forse ex-bourbon, comunque si sente). Caramello ed anche una leggera nota come di bucce di cedro caramellate...

Finale

Buona persistenza, anch’essa sulle note speziate, perfetta conclusione ad una bellissima bevuta.

Consigli

Splendido Rum per ricredersi sull’importanza della fermentazione, una fase cruciale nella produzione del Rum che viene spesso sottovalutata.

Ideale per un pubblico già formato sul Rum, la gradazione è importante, il gusto molto deciso, questi due fattori lo potrebbero rendere non molto apprezzabile ad un neofita.